schema bradano-san giuliano

Schema Bradano-San Giuliano: condotta

Nell'ambito del comprensorio consortile, lo schema Bradano-San Giuliano è alimentato dalla diga di San Giuliano sul fiume Bradano, che ha una una capacità di 107 milioni di metri cubi, di cui 90 mediamente derivabili, al lordo degli interrimenti stimati in circa 20 Mmc.
La diga, realizzata in calcestruzzo, ha un'altezza di 79 metri, con una lunghezza al coronamento di 314 metri.
Lo schema Bradano-San Giuliano è attualmente costituito da 13 distretti, per una superficie irrigabile di 10.883 ettari; di cui 10.207 ricadenti nel territorio del Consorzio di Bradano e Metaponto e 676 in quello del limitrofo Consorzio di Stornara e Tara.
L'alimentazione è assicurata dal grande canale principale "Bradano" della lunghezza di 31 chilometri e portata massima di 9 mc/sec., dal cui nodo di Girifalco si diparte l'adduttore per il comprensorio di Stornara.
Tale schema, caratterizzato da una rete tubata in pressione di estensione pari a circa 142 chilometri, assicura l'irrigazione per caduta naturale o per sollevamento.

Link Esterni

ANBI
Coldiretti
Cia
Confagricoltura
Copagri
Regione Basilicata
Portale Basilicata Agricoltura
INEA

In evidenza

Ultimo aggiornamento:
30-Ott-2018 15:44