AVVISO PER LA RIASSUNZIONE DEGLI ADDETTI DA IMPEGNARE NEL PROGETTO GREEN RIVER - Anno 2017.
|
Premesso che:
- il Piano Operativo Annuale 2017 conferma il modello organizzativo dei progetti speciali di forestazione posto in essere nel 2016, tra i quali il Progetto Green River;
- si rende necessario dare attuazione allo stralcio 2017 del Progetto Green River;
con il presente Avviso Pubblico il Consorzio di Bonifica della Basilicata, al fine di procedere al reclutamento del personale operaio e amministrativo da impegnare nella realizzazione, nella forma della amministrazione diretta, dei lavori previsti nello stralcio annuale del progetto Green River, rende noto che sono aperte le iscrizioni per l'anno 2017 degli addetti iscritti nella short-list approvata con Determinazione Dirigenziale n. 94 del 9.7.2012 del Direttore dell’Agenzia Provinciale per l’Energia e l’Ambiente (APEA).
Sono destinatari del presente Avviso Pubblico le persone che nell’anno 2016 sono state avviate ai lavori del Progetto "Green River" e che, comunque, risultano inserite nella short-list su menzionata, sempre che ne abbiano conservato i requisiti richiesti per l'iscrizione.
Lo schema di domanda collegato con il presente Avviso è disponibile sul sito istituzionale dell'Ente: Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto.
I requisiti obbligatori necessari per la riassunzione, con le stesse mansioni possedute negli anni precedenti, sono precisati ai punti a), b), c), d) ed e) dello schema di domanda.
La domanda di riassunzione dovrà essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, da compilare in ogni sua parte. Il richiedente dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma, allegando una copia del documento di riconoscimento in corso di validità. La stessa potrà essere presentata direttamente o spedita a mezzo raccomandata A/R all'Ente attuatore, entro il 23/06/2017 ore 14,00.
Gli Uffici del Consorzio procederanno alla verifica dei requisiti necessari per l'assunzione del personale operaio e amministrativo da impiegare nella realizzazione dei lavori previsti per lo stralcio 2017 del Progetto "Green River".
Motivi di esclusione:
- Assenza dei requisiti necessari per la presentazione della domanda;
- Domanda priva di sottoscrizione o presentata senza documento di riconoscimento o con documento scaduto o presentata fuori termine, senza una motivazione valida ai sensi della normativa vigente.
Per quanto non previsto dal presente avviso, trova applicazione la normativa vigente.
|
 |
Schema della domanda di riassunzione: |
 |
Delibera riassunzione 2017: |
 |
AVVISO PER LA RIASSUNZIONE DEGLI ADDETTI DA IMPEGNARE NEL PROGETTO INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE E MIGLIORAMENTO FORESTALE DELLE PINETE IONICHE - Anno 2017.
|
Premesso che:
- il Piano Operativo Annuale 2017 conferma il modello organizzativo dei progetti speciali di forestazione posto in essere nel 2016, tra i quali il Progetto Interventi di Valorizzazione e Miglioramento forestale delle pinete ioniche (IVAM);
- si rende necessario dare attuazione allo stralcio 2017 del Progetto IVAM;
con il presente Avviso Pubblico il Consorzio di Bonifica della Basilicata, al fine di procedere al reclutamento del personale operaio e tecnico/amministrativo da impegnare nella realizzazione, nella forma della amministrazione diretta, dei lavori previsti nello stralcio annuale del progetto IVAM, rende noto che sono aperte le iscrizioni per l'anno 2017 degli addetti iscritti nella short-list approvata con Determinazione Dirigenziale n. 141 del 29.08.2012 del Direttore dell’Agenzia Provinciale per l’Energia e l’Ambiente (APEA).
Sono destinatari del presente Avviso Pubblico le persone che nell’anno 2016 sono state avviate ai lavori del Progetto "IVAM" e che, comunque, risultano inserite nella short-list su menzionata, sempre che ne abbiano conservato i requisiti richiesti per l'iscrizione.
Lo schema di domanda collegato con il presente Avviso è disponibile sul sito istituzionale dell'Ente: Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto.
I requisiti obbligatori necessari per la riassunzione, con le stesse mansioni possedute negli anni precedenti, sono precisati ai punti a), b), c), d) ed e) dello schema di domanda.
La domanda di riassunzione dovrà essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, da compilare in ogni sua parte. Il richiedente dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma, allegando una copia del documento di riconoscimento in corso di validità. La stessa potrà essere presentata direttamente o spedita a mezzo raccomandata A/R all'Ente attuatore, entro il 23/06/2017 ore 14,00.
Gli Uffici del Consorzio procederanno alla verifica dei requisiti necessari per l'assunzione del personale operaio e tecnico-amministrativo da impiegare nella realizzazione dei lavori previsti per lo stralcio 2017 del Progetto "IVAM".
Motivi di esclusione:
- Assenza dei requisiti necessari per la presentazione della domanda;
- Domanda priva di sottoscrizione o presentata senza documento di riconoscimento o con documento scaduto o presentata fuori termine, senza una motivazione valida ai sensi della normativa vigente.
Per quanto non previsto dal presente avviso, trova applicazione la normativa vigente.
|
 |
Schema della domanda di riassunzione: |
 |
Delibera riassunzione 2017: |
 |
AVVISO PER LA RIASSUNZIONE DEGLI ADDETTI DA IMPEGNARE NEL PROGETTO VIE BLU - ANNO 2017.
|
Premesso che:
- il Piano Operativo Annuale 2017 conferma il modello organizzativo dei progetti speciali di forestazione posto in essere nel 2015 e 2016, tra i quali il Progetto Vie Blu;
- si rende necessario dare attuazione dello stralcio 2017 del Progetto Vie Blu, quale ulteriore annualità del preliminare approvato con D.G.R. n.1675/2007;
con il presente Avviso Pubblico il Consorzio di Bonifica della Basilicata, al fine di procedere al reclutamento del personale operaio e tecnico/amministrativo da impegnare nella realizzazione, nella forma della amministrazione diretta, dei lavori previsti nello stralcio annuale del progetto Vie Blu, rende noto che sono aperte le iscrizioni per l'anno 2017 degli addetti iscritti nella short-list per la manutenzione del reticolo idrografico e la riduzione del rischio idrogeologico e di riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici della Regione Basilicata, approvata con D.G.R. n.1680/2007.
Sono destinatari del presente Avviso Pubblico le persone che nell’anno 2016 sono state avviate ai lavori del Progetto Vie Blu e che, comunque, risultano inserite nella short-list su menzionata, sempre che ne abbiano conservato i requisiti richiesti per l'iscrizione.
Lo schema di domanda collegato con il presente Avviso è disponibile sul sito istituzionale dell'Ente: Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto.
I requisiti obbligatori necessari per la riassunzione, con le stesse mansioni possedute negli anni precedenti, sono precisati ai punti a), b), c) e d) dello schema di domanda.
La domanda di riassunzione dovrà essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, compilato in ogni sua parte. Il richiedente dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma, allegando una copia del documento di riconoscimento in corso di validità. La stessa potrà essere presentata direttamente o spedita a mezzo raccomandata A/R all'Ente attuatore, entro il 23.05.2017.
Gli Uffici del Consorzio procederanno alla verifica dei requisiti necessari per l'assunzione del personale tecnico/amministrativo da impiegare nella realizzazione dei lavori previsti per lo stralcio 2017 del Progetto Vie Blu.
Motivi di esclusione:
- Assenza dei requisiti necessari per la presentazione della domanda;
- Domanda priva di sottoscrizione o presentata senza documento di riconoscimento o con documento scaduto o presentata fuori termine, senza una motivazione valida ai sensi della normativa vigente.
Per quanto non previsto dal presente avviso, trova applicazione la normativa vigente.
|
 |
Schema della domanda di riassunzione: |
 |
Delibera riassunzione 2017: |
 |
AVVISO PER LA RIASSUNZIONE DEGLI ADDETTI IMPEGNATI NEL PROGETTO VIE BLU - ANNO 2016.
|
Il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto - dovendo procedere al reclutamento del personale tecnico-amministrativo da impegnare nella realizzazione (nella forma dell'amministrazione diretta) dei lavori previsti nello stralcio annuale del progetto Vie Blu - rende noto che sono aperte le iscrizioni per l'anno 2016 degli addetti iscritti nella short list per la manutenzione del reticolo idrografico e la riduzione del rischio idrogeologico e di riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici della Regione Basilicata, approvata con D.G.R. n.1680/2007.
Sono destinatari del presente Avviso Pubblico le persone che nell'anno 2015 sono state avviate ai lavori del Progetto "Vie Blu" e che, comunque, risultano inserite nella short-list su menzionata, sempre che ne abbiano conservato i requisiti richiesti per l'iscrizione.
Lo schema di domanda può essere scaricato cliccando sul link apposito nella riga sottostante il presente riquadro.
I requisiti obbligatori per la riassunzione, con le stesse mansioni possedute negli anni precedenti, sono precisati ai punti a),b),c) e d) dello schema di domanda.
La domanda di riassunzione dovrà essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, compilato in ogni sua parte. Il richiedente dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma, allegando una copia del documento di riconoscimento in corso di validità. La stessa potrà essere presentata direttamente o spedita a mezzo raccomandata A/R all'Ente attuatore, entro il 24.05.2016 ore 12:00
Gli Uffici procederanno alla verifica dei requisiti necessari per l'assunzione del personale tecnico/amministrativo da impiegare nella realizzazione dei lavori previsti per lo stralcio 2016 del Progetto Vie Blu.
Motivi di esclusione:
- Assenza dei requisiti necessari per la presentazione della domanda
- Domanda priva di sottoscrizione o presentata senza documento di riconoscimento o con documento scaduto o presentata fuori termine, senza una motivazione valida ai sensi della normativa vigente.
Per quanto non previsto dal presente avviso, trova applicazione la normativa vigente. |
 |
Schema della domanda di riassunzione: |
 |
Delibera riassunzione 2016: |
 |
SOSPENSIONE RISCOSSIONE CONTRIBUTI IRRIGUI POSTI A COPERTURA DELLE SPESE DELL’EIPLI (ENTE IRRIGAZIONE PUGLIA LUCANIA E IRPINIA). |
Si rende noto che, con Delibera Commissariale n. 352 del 18.9.2014, è stata disposta la sospensione della riscossione dei contributi irrigui posti a copertura delle spese dell’EIPLI (Ente Irrigazione Puglia Lucania e Irpinia) - anno 2014.
IMPORTANTE:
Il contribuente che ha ricevuto da Equitalia 2 AVVISI DI PAGAMENTO riguardanti i contributi per le domande irrigue - anno 2014 -, dovrà al momento versare solo il contributo relativo alle consuete tariffe irrigue.
In particolare si dovrà pagare il solo bollettino dell’avviso ove, sulla prima pagina, nella parte “Dettaglio degli importi” è indicato : CONTRIB.IRRIG.2014-DOM.N…. .
Per contro, l’avviso che riporta sulla prima pagina, nella parte “Dettaglio degli importi”, la dicitura ‘ CONTRIB.EIPLI 2014-DOM.N….’, non va al momento pagato e deve essere conservato, poiché si riferisce a contributi la cui riscossione è SOSPESA.
Il contribuente che ha invece ricevuto da Equitalia la notifica della CARTELLA DI PAGAMENTO con riportate 2 voci distinte per le domande irrigue - anno 2014 -, ovvero una relativa al contributo calcolato in base alle consuete tariffe irrigue e l’altra relativa al contributo per l’EIPLI, dovrà al momento versare solo il contributo consueto (la descrizione della voce è del tipo ‘CONTRIB.IRRIG.2014-DOM.N….’) e nella seguente modalità:
per ognuna delle due rate previste, ESLUSIVAMENTE presso uno sportello Equitalia a partire dal 1° ottobre 2014, al fine di consentire alla stessa Equitalia sia di acquisire il provvedimento di sospensione del contributo relativo all’EIPLI, sia la corretta imputazione della somma versata sulla voce di ruolo non sospesa. Occorre a tal proposito che il contribuente specifichi agli addetti agli sportelli di voler effettuare il versamento esclusivamente sul contributo NON SOSPESO.
|
 |
|
|
Si comunica che Acqua S.p.A., Società per l'approvvigionamento idrico della Basilicata, ha indetto i seguenti due bandi di gara, come sinteticamente descritti: |
Descrizione 1° bando: |
Affidamento dei lavori per la realizzazione di un sistema di telecontrollo pilota su nodi idrici irrigui del III settore
idrico delle aree irrigue del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto, nel Comune di
Bernalda (MT).
Importo complessivo dell’appalto (compreso gli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso): € 299.120,46 IVA esclusa. |
Natura: |
Appalto di lavori |
Procedura dell'aggiudicazione: |
Aperta, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i. |
Termine di ricezione delle offerte: |
ore 12,00 del 16/5/2013 |
Acquisizione informazioni dettagliate : |
Il Bando, il Capitolato speciale d’appalto, gli elaborati progettuali e il Disciplinare di gara, contenente le norme integrative al presente bando, nonché le modalità di partecipazione alla gara, di compilazione e presentazione dell’offerta, e le procedure di aggiudicazione dell’appalto, sono visionabili presso la sede di Acqua SpA, in via Crispi 60, 85100 Potenza, durante gli orari di apertura degli uffici, e sono disponibili sul sito internet www.acquaspa.basilicata.it. |
Informazioni (pdf): |
 |
|
Descrizione 2° bando: |
Affidamento delle attività di consulenza, formazione,
tutoraggio e sviluppo finalizzate alla costituzione di un Sistema Informativo Territoriale (SIT) previsto nel “Progetto per la
Georeferenziazione dei principali impianti, reti ed apparecchiature delle aree irrigue nel Consorzio di Bonifica di Bradano e
Metaponto (CBBM)”.
Importo complessivo dell’appalto a corpo € 49.800,00 IVA esclusa. |
Tipo di appalto : |
Servizi informatici ed affini |
Procedura dell'aggiudicazione: |
Aperta, ai sensi degli artt. 55 e 124 del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i. |
Termine di ricezione delle offerte: |
ore 12,00 del 6/5/2013 |
Acquisizione informazioni dettagliate : |
il Bando, il Capitolato speciale descrittivo e prestazionale e il Disciplinare di gara,
contenente le norme integrative al presente bando, nonché le modalità di partecipazione alla gara, di compilazione e
presentazione dell'offerta, e le procedure di aggiudicazione dell'appalto, sono visionabili presso la sede di Acqua S.p.A. in via
Crispi 60, 85100 Potenza, durante gli orari di apertura degli uffici, e sono disponibili sul sito internet
www.acquaspa.basilicata.it. |
Informazioni (pdf): |
 |
|
|
|
|
MISURE AGEVOLATIVE
PER IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI CONSORTILI
Si rende noto che questo Consorzio, con delibera del Consiglio dei Delegati n.1 in data 23 aprile 2012, ha stabilito le seguenti misure agevolative per il pagamento dei contributi consortili:
- abbattimento degli interessi di mora nella misura del 50% agli utenti che effettuino, in un'unica rata e non oltre il 31/10/2012, il pagamento dell'intera contribuzione insoluta;
- facoltà di presentare istanza di maggiore rateazione agli Agenti della riscossione di Equitalia, competenti per ambito di residenza.
E' stabilito inoltre che:
- i consorziati morosi che rateizzeranno il pagamento dei contributi consortili dovranno pagare anticipatamente le prenotazioni irrigue, fino al saldo dell'intero debito rateizzato, comprovando la regolarità dei versamenti rateali con la presentazione delle relative ricevute di pagamento;
- i consorziati morosi che non aderiranno alla dilazione o che non saranno in regola con il pagamento delle rate previste, non potranno in alcun caso sottoscrivere domande di prenotazione per usufruire della risorsa idrica.
|
23/04/2012 |
 |
 |
|
|
|
|
Adeguamento tariffe irrigue |
08/04/2011 |
 |
 |
|
|
|
|
La leggerezza sostenibile della busta paga on-line.
Bye-bye, vecchio cedolino.
Da aprile in funzione presso il Consorzio di Bradano e Metaponto la nuova procedura telematica.
A partire dal mese di aprile 2010, ai dipendenti del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto sarà consentito l’accesso - attraverso la Intranet aziendale curata dal Centro Elaborazione Dati - al cedolino degli stipendi on-line.
Pertanto, nel rispetto degli obblighi di legge sulla tutela della privacy e della sicurezza dei dati elettronici, i lavoratori potranno visualizzare, salvare e stampare, in modo riservato, il proprio prospetto-paga.
La vecchia busta paga di carta, il foglio pieno di numeri più avidamente letto dai lavoratori, irresistibilmente attratti dalla cifra in basso a destra, sotto la dicitura “netto a pagare”, il documento contabile più amato al mondo, saluta e se ne va.
Il cedolino on-line e la dematerializzazione della documentazione cartacea rappresentano per il Consorzio un traguardo importante al servizio dell’efficienza interna, del contenimento dei costi e della razionalizzazione delle risorse.
L'applicazione delle tecnologie oggi disponibili consentono un cambio di organizzazione e mentalità:
- permettono di rispettare l'ambiente, non solo attraverso un uso più razionale della carta, ma anche mediante la messa al bando degli inquinamenti acustici e chimici delle stampanti;
- consentono significativi risparmi sui costi energetici e cartacei;
- offrono l’opportunità di azzerare i costi e i tempi organizzativi finora necessari per la realizzazione dei cedolini, mensilmente stampati, piegati, imbustati e distribuiti ai singoli lavoratori. Tempi e costi che richiedono spese non indifferenti, se si tiene conto che l'intero ciclo operativo, con le relative spese e dispiego di personale, si ripete 14 volte all’anno.
Si tratta - in definitiva - di una buona prova di civiltà e di rispetto delle direttive statali ed europee, per i quali il Centro Elaborazione Dati ed il Consorzio di Bradano e Metaponto possono andare senz’altro orgogliosi.
|
14/04/2010 |
 |
 |
|
|
|
|
REVOCATA LA SOSPENSIONE DELLA RISCOSSIONE DEL RUOLO IRRIGUO - ESERCIZIO 2009.
Si rende noto che è revocata - con effetti dal 1° marzo 2010 - la sospensione della riscossione del ruolo irriguo - Esercizio 2009.
Per tutti i contributi irrigui (codice entrata 648), relativi all’esercizio 2009 e interamente pagati entro il 30/4/2010, non dovranno essere versati gli interessi di mora (delibera di Consiglio n. 3 del 9/03/2010).
In occasione del pagamento gli utenti dovranno accertarsi che l’agente della riscossione abbia ricevuto il provvedimento di revoca della sospensione e che, pertanto, sia disponibile all’incasso dei contributi irrigui.
Importante:
occorre che il contribuente specifichi agli addetti agli sportelli di voler effettuare il versamento esclusivamente SUL CARICO CONTRIBUTIVO E NON SUGLI INTERESSI.
Questo, per consentire che i pagamenti - che Equitalia normalmente incassa a partire dalla copertura degli eventuali interessi - vadano a soddisfare esclusivamente il contributo consortile. |
10/03/2010 |
 |
 |
|
|
|
|
RATEAZIONE ONERI CONSORTILI.
S’informa che con delibera n.2 del 09.03.2010 il Consiglio dei Delegati del Consorzio ha stabilito l’ammissione ad una maggiore rateazione degli oneri consortili, relativi a ruoli resi esecutivi nel periodo 2000/2008.
Di seguito si riportano i criteri utili all’accoglimento delle istanze di maggior rateazione, stabiliti dal suddetto provvedimento:
- gli aventi diritto dovranno inoltrare al Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto, apposita domanda con l’indicazione del numero della cartella di pagamento di cui si chiede l’ulteriore dilazione, allegandone copia;
- le domande di cui al punto 1) dovranno pervenire, esclusivamente, presso la sede centrale dell’Ente non oltre la data del 31 maggio 2010;
- non saranno considerate ai fini dell’agevolazione richiesta le cartelle di pagamento già oggetto di maggiore dilazione, decadute;
- il mancato rispetto di quanto stabilito ai punti 1) e 2) costituirà causa di inaccoglibilità della istanza.
La maggiore rateizzazione dovrà avvenire, per i ruoli resi esecutivi nel periodo 2000/2008, secondo piani di rientro, nel numero di rate di seguito specificate:
- 6 rate bimestrali per carichi contributivi da € 50,01 a €. 1.000,00;
- 12 rate bimestrali per carichi contributivi da €. 1.000,01 ad €. 5.000,00;
- 18 rate bimestrali per carichi contributivi superiori ad €. 5.000,01.
Il tasso di interesse annuo applicato è pari al 4% (art.21 – comma 1° - DPR 602/73).
In caso di mancato pagamento della prima rata o, successivamente di due rate consecutive il contribuente decadrà automaticamente dal beneficio della maggior rateazione (art.19 – comma 3° - D.P.R. 602/73).
Unitamente al versamento della 1° rata il contribuente dovrà corrispondere gli interessi di mora, ove maturati, sino alla data di presentazione della domanda di m.r., nonché gli eventuali oneri di pertinenza dell’Agente della riscossione.
E’ stata inoltre stabilita, per gli utenti consorziati che assolveranno, entro la data del 30.06.2010, al pagamento dell’intero carico contributivo insoluto in un'unica soluzione, la corresponsione, nella misura dal 50%, degli interessi di mora maturati sino alla data del pagamento.
Si informano i signori consorziati che è disponibile lo schema di domanda per accedere alla maggiore rateazione degli oneri insoluti. Cliccare qui.
|
10/03/2010 |
 |
 |
|
|
|
|
SOSPENSIONE RISCOSSIONE DI TUTTO IL RUOLO IRRIGUO 2009.
Preso atto della dichiarazione dello stato di crisi di mercato del comparto primario da parte della Regione Basilicata, con delibera di Consiglio n. 8 del 30/11/2009, si è disposta la sospensione della riscossione del ruolo irriguo - Esercizio 2009 - fino al 28 febbraio 2010. |
01/12/2009 |
|
|
|
|
|
|
SOTTOSCRIZIONE EX NOVO DI TUTTE LE PRENOTAZIONI ARBOREE 2010.
|
11/11/2009 |
 |
 |
|
|
|
|
SOSPENSIONE RISCOSSIONE CONTRIBUTI IRRIGUI PER LE AREE COLPITE DALLA GRANDINE DEL MESE DI MAGGIO 2009. |
30/07/2009 |
 |
 |
|
|
|
|
E' sospesa la riscossione dei contributi irrigui relativi al ruolo ordinario 2009 (ambito di Matera) per inconsueto anticipo della notifica delle cartelle, a decorrere dal 14/07/2009 e per la durata di un mese. |
30/07/2009 |
|
|
|
|
|
|
Stagione irrigua 2009. Colture estive ed autunno-vernine. |
30/07/2009 |
 |
 |
|
|
|
|
Stagione irrigua 2009. Colture erbacee primaverili. |
16/03/2009 |
 |
 |
|
|
|
|
Stagione irrigua 2009. Impianti irrigui Basento e Sinni |
16/03/2009 |
 |
 |
|
|
|
|
Manifesto colture estive ed autunno-vernine 2008 - Basentello/San Giuliano |
12/08/2008 |
 |
 |
|
|
|
|
Manifesto colture estive ed autunno-vernine 2008 (Sinni - Pertusillo) |
12/08/2008 |
 |
 |
|
|
|
|
Avviso carenza idrica - Stagione irrigua 2008 |
18/02/2008 |
 |
 |
|
|
|
|
Avviso di "Indizione e convocazione conferenza di servizi" |
21/01/2008 |
 |
 |
|
|
|
|
Manifesto "Proroga piano di rientro" |
30/10/2007 |
 |
 |
|
|
|
|
Avviso Gannano |
04/10/2007 |
 |
 |
|
|
|
|
Avviso Monte Cotugno |
04/10/2007 |
 |
 |
|
|
|
|
Manifesto irrigazione delle colture estive ed autunno-vernine |
31/07/2007 |
 |
 |
|
|
|
|
Manifesto piano di rientro |
02/04/2007 |
 |
 |
|
|
|
|