organigramma
Il Direttore Generale del Consorzio assume ed esercita la responsabilità piena e diretta della gestione amministrativa, operativa e finanziaria del Consorzio e cura l'attuazione dei piani di intervento di competenza del Consorzio attenendosi a criteri di efficienza, efficacia ed economicità, ed in particolare:
a) Provvede a predisporre:
1) i Regolamenti, le norme per il funzionamento del servizio, il regolamento mansionario dei dipendenti da sottoporre all’approvazione del Consiglio dei Delegati;
2) gli atti per la costituzione, modificazione, risoluzione e gestione dei rapporti di lavoro del personale dipendente e della Dirigenza;
b) Predispone il Bilancio preventivo, le variazioni ed assestamento di bilancio, il conto consuntivo e le relative relazioni;
c) Presiede o delega un dirigente del Consorzio alle gare ed alle licitazioni per l’aggiudicazione di appalti e forniture;
d) propone al Comitato di Coordinamento, nel limite di spesa di importo non superiore ad € 10.000,00, l’affidamento dei lavori e delle forniture nonché l’acquisto e le alienazioni di beni mobili per la relativa approvazione.
Il Direttore Generale viene scelto tra persone in possesso di elevata qualificazione tecnico-amministrativa e manageriale, previo avviso pubblico.
All’istruttoria delle istanze ed all’individuazione della candidatura ritenuta più idonea all’incarico provvede una commissione composta da due membri designati dal Consiglio dei Delegati e da un membro designato dal Presidente della Regione.
Il rapporto di lavoro del Direttore Generale è regolato da un contratto di diritto privato da stipulare con il Presidente del Consorzio, nel quale sono stabiliti tra l’altro i compiti e gli obblighi del Direttore, gli emolumenti fondamentali e le indennità di risultato, i casi di recesso del contratto.
L’incarico ha la medesima durata dell’organo che lo conferisce ed è rinnovabile una sola volta.
Il Direttore Generale è sottoposto a tutte le verifiche di risultato che gli Organi di Amministrazione si riserveranno in ordine alla gestione di sua competenza, in rispondenza con i programmi ed i progetti previsti secondo quanto stabilito nel contratto di lavoro.
Sotto il punto di vista organizzativo, il Consorzio è articolato nei seguenti 2 Servizi, retti dai rispettivi Direttori, alle dipendenze del Direttore Generale e del Vice Direttore:
1) Servizio Amministrativo |
2) Servizio Tecnico |
Ogni Servizio è organizzato, a sua volta, in Sezioni e aree funzionali, ognuna delle quali è retta da un responsabile operativo.
Il personale dipendente svolge la sua attività presso la sede centrale di Matera e le sedi periferiche, nelle quali ultime è decentrata gran parte delle attività di esercizio e manutenzione irrigua e idraulica.
La consistenza del personale dipendente è - al dicembre 2015 - di 167 unità (oltre 11 operai forestali gestiti dall'Ente su delega della regione Basilicata); mentre la struttura aziendale - per i posti attualmente vacanti della Direzione e della Vice Direzione e l'impiego provvisorio di 2 dipendenti in attività proprie di altri uffici, oltre a quelle di competenza - compone la Pianta Organica dei seguenti 171 posti:
Direttore Generale e Vice Direttore (posti vacanti) | 2 |
Direttore di Servizio | 1 |
Direttore di Servizio ad interim | 1 |
Capi Sezione | 11 |
Capo Sezione ad interim | 1 |
Capi Centro | 5 |
Quadri | 2 |
Impiegati direttivi | 2 |
Impiegati di concetto | 22 |
Capi diga | 2 |
Impiegati d'ordine | 19 |
Sorveglianti | 6 |
Elettromeccanici | 15 |
Escavatoristii | 16 |
Meccanici | 3 |
Centralinista | 1 |
Operai specializzati | 43 |
Operaio qualificato | 19 |
Sommano | 171 |
Operai forestali | 11 |
Totale | 182 |
Attraverso una progressiva riduzione degli organici, la struttura organizzativa consortile è passata dal massimo storico di 525 unità nel 1974, all'attuale organico di 171 unità (oltre gli 11 operai forestali), così strutturato:
DIREZIONE GENERALE | ||
Direttore Generale (posto vacante): |
||
Vice Direttore Generale (posto vacante): |
||
Servizio AMMINISTRATIVO | ||
Direttore di servizio (ad interim): |
1 | |
Sez. I - AFFARI GENERALI E CONTENZIOSO |
Capo Sezione: | 1 |
Impiegato di concetto: |
5 | |
Impiegato d'ordine: |
1 | |
SEZ. II - PERSONALE |
Capo Sezione: | 1 |
Impiegato di concetto: | 2 | |
SEZ. III - RAGIONERIA |
Capo Sezione: | 1 |
Impiegati di concetto: | 3 | |
Impiegati d'ordine: | 2 | |
Centralinista: | 1 | |
SEZ. IV - CATASTO |
Capo Sezione: | 1 |
Impiegati di concetto: | 1 | |
Impiegati d'ordine: | 1 | |
SEZ. V - SISTEMI INFORMATIVI |
Capo Sezione: | 1 |
Impiegati di concetto: | 2 | |
Impiegato d'ordine: | 1 | |
Servizio TECNICO | ||
Direttore di servizio: | 1 | |
Sez. I - IRRIGUA |
Capo Sezione: |
1 |
Quadro: | 1 | |
Capi centro: | 5 | |
Impiegati di concetto: | 4 | |
Impiegati d'ordine: | 10 | |
Sorveglianti: | 6 | |
Elettromeccanici: | 8 | |
Escavatoristi: | 16 | |
Meccanici: | 3 | |
Operai specializzati: | 38 | |
Operai qualificati: | 12 | |
Sez. II - BONIFICA |
Capo Sezione: | 1 |
Sez. III - ELETTROMECCANICA |
Capo Sezione: | 1 |
Impiegati di concetto: | 2 | |
Capi diga: | 2 | |
Impiegato d'ordine: | 1 | |
Elettromeccanici: | 8 | |
Operai specializzati: | 5 | |
Operai qualificati: | 6 | |
Sez. IV - PROGETTI E LAVORI |
Capo Sezione: | 1 |
Quadro: | 1 | |
Impiegati direttivi: | 2 | |
Impiegati di concetto: | 2 | |
Sez. V - FORESTAZIONE |
Capo Sezione (ad interim): | 1 |
Sez. VI - MACCHINE, MEZZI D'OPERA E PATRIMONIO |
Capo Sezione: | 1 |
Impiegati d'ordine: | 2 | |
Operaio qualificato: | 1 | |
Sez. VII - APPALTI E CONTRATTI |
Capo Sezione: | 1 |
Impiegato di concetto | 1 | |